Lavorare in Solitudine: Sfide e Rischi
Nel contesto lavorativo contemporaneo, una realtà sempre più diffusa è quella del “lavoratore solitario”, ovvero una persona che svolge la propria attività professionale in isolamento, senza la presenza fisica di colleghi o supervisori. Questa condizione di lavoro da soli può essere determinata da vari fattori, inclusi gli orari flessibili, la natura del lavoro o la localizzazione geografica. Se da un lato lavorare in autonomia offre vantaggi quali flessibilità e concentrazione, dall’altro solleva preoccupazioni legate al benessere fisico e psichico del lavoratore.
